Fabienne Vigna - Consulente in Comunicazione: social media e contenuti, percorsi formativi, metodo fotografia emotiva

 
 

Oltre i Numeri:

Il Potere delle Relazioni Autentiche per il successo del tuo progetto

Oltre i Numeri: Il Potere delle Relazioni Autentiche per il successo del tuo progetto

In un mondo in cui la misurazione del successo sembra ridursi a numeri e statistiche—follower, visualizzazioni, like—è fondamentale ricordarsi che al di là dello schermo ci sono delle persone, e che anche se siamo nel mondo digitale, le relazioni umane non perdono valore.

Per riuscire a portare avanti il nostro progetto online è diventato fondamentale Coltivare una community solida e significativa, il che non equivale a incrementare i numeri, ma costruire legami autentici basati su valori condivisi, ascolto empatico e una presenza costante che va oltre l'apparenza digitale.

Il valore dei legami autentici

Oggi, in un’epoca iperconnessa, il rischio di sentirsi soli nonostante l’apparente vicinanza virtuale è più reale che mai. Quando i numeri iniziano a parlare, spesso si trascura l’importanza del rapporto umano: la capacità di ascoltare, comprendere e rispondere alle esigenze del proprio pubblico. La community non si crea con sponsorizzate o campagne pubblicitarie, ma con la cura quotidiana delle interazioni e la condivisione di valori autentici che trasmettono fiducia e vicinanza. Richiede tempo? Assolutamente si. Ma d’altronde siamo abituati a considerare il mondo online slegato da quello off line, ma non è assolutamente così. Prova a pensare per coltivare una relazione nel mondo off line quanto tempo ci vuole. In più off line, magari le persone che frequenti già ti conoscono. Non può essere di meno online, soprattutto perché tu hai bisogno di costruire la tua immagine autentica e di creare fiducia in chi ti guarda.

Il Potere dell'Ascolto Empatico

L’ascolto empatico è la chiave per comprendere veramente le necessità e i desideri delle persone che ti seguono. Invece di focalizzarsi esclusivamente su metriche superficiali, è fondamentale investire tempo ed energie per dialogare e interagire con il proprio pubblico. Questo approccio porta a creare un ambiente in cui ogni membro si sente parte di una rete solida, dove il supporto reciproco diventa il fondamento di un rapporto duraturo. È questa empatia che trasforma follower in veri fan, capaci di comprendere e sostenere i tuoi contenuti, ma anche di acquistare i prodotti o servizi che offri.

Una consapevolezza nata da un inconveniente tecnico.

Il recente lancio del mio corso, realizzato senza l’ausilio delle sponsorizzate a causa di problemi sulle mie pagine di Meta, è stato un chiaro esempio di quanto sia essenziale una community ben costruita. Nonostante le limitazioni, il fatto di aver investito nella creazione di contenuti autentici e nella costruzione di relazioni solide mi ha permesso di raggiungere risultati che altrimenti sarebbero stati impensabili. Questo successo testimonia come i valori e le connessioni umane possano fare la differenza, soprattutto in un contesto in cui le piattaforme digitali, sono diventate estremamente dispersive e sature di contenuti.

Costruire Relazioni per un Successo Duraturo

Creare una community non è un’operazione che si realizza dall’oggi al domani, ma è un percorso fatto di costanza, trasparenza e, soprattutto, apertura al dialogo. Investire nel costruire relazioni significa essere presenti, rispondere alle domande, condividere storie ed esperienze e, soprattutto, mostrare che dietro ogni post, ogni contenuto, c’è una persona che tiene veramente al proprio pubblico. Anche il CEO di Instagram, Adam Mosseri, lo ha spiegato più volte: alla piattaforma nello specifico interessa dare strumenti per creare connessioni e stimolare la creatività, come mezzo di espressione.

I miei 2 cents sono che comunque Instagram in particolare non è costruita per le connessioni, come era originariamente facebook, ma ormai è risaputo che le interazioni su facebook sono ai minimi storici, e che l’80% delle persone consulta Instagram per decidere se acquistare o meno un prodotto o un servizio. E persino su Linkedin è difficile ormai creare rete tra professionisti.

In conclusione

In un’epoca dominata dai numeri, è importante ricordare che la vera ricchezza risiede nelle connessioni umane. Proprio per questo motivo, ho deciso di lanciare un corso collettivo. Fino a poco tempo fa mi dedicavo esclusivamente a mentoring individuali e consulenze di personal branding, ma ho compreso che dal potere delle connessioni si cresce di più e più velocemente. Con questo nuovo approccio, il corso collettivo diventa il percorso base per acquisire competenze e consolidare relazioni, mentre il mentoring individuale si focalizzerà su progetti specifici e di livello avanzato, destinato a chi ha già consolidato le basi. Questo cambiamento non solo valorizza il potere della community, ma testimonia come investire in relazioni autentiche possa trasformare radicalmente il percorso professionale e personale.

Vuoi saperne di più?

Vedi tutti gli articoli

L'essenziale è invisibile agli occhi.

Antoine de Saint-Exupéry

Dicono di me

Le mie recensioni

Newsletter

Iscriviti a "LUCE - la newsletter per far brillare i tuoi social!"
Ti manderò gratuitamente dei contenuti utili per il tuo business online.

Nikon Apple Iphone Capcut Canva PowerPoint Notion Adobe Lightroom Adobe Photoshop Meta Ads Manager